-
VERITÀ IN ESILIO
Questo di sette è il più gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l’ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno. Ci siamo slogati le scapole a furia di sbandierare tricolori. Sgolati a cantare l’inno di Mameli. E abbiamo gli occhi come Gasparri per troppa…
-
UN IRRIPETIBILE PEZZO D’EUROPA
Immagino, questo “botta-e-risposta” tra il letterato belga François de Croisset, e Marcel Proust: De Croisset: -Dieu créa le monde, et ensuite sculpta l’Italie.- Proust: -Oui, mais les Italiens détestent la beauté.- Nulla di più vero: dopo 150 anni di esperienza, dobbiamo concludere anche noi che, affidata agli Italiani, l’Italia, questa armoniosa sorridente bellezza, sta per…
-
FILIPPO ROSSI & C. RIPARTONO DA “IL FUTURISTA”
Ricomincia l’avventura di Filippo Rossi. Dopo lo stop improvviso di FareFuturoWeb Magazine è on-line il nuovo sito: Il Futurista Come si può notare fin dalla prima “home page” la rotta sembra tracciata dall’editoriale d’apertura di Filippo Rossi: «Questo è “un sito deberlusconizzato” che sogna un’Italia deberlusconizzata. È una promessa senza dita incrociate:questo è un quotidiano…
-
Il senso della festa
Avrebbe potuto finire sulle note di quel “Va pensiero” la festa dei 150 anni. Nessuna celebrazione posticcia e retorica può raccontare l’Italia più d’una platea che si alza in piedi e composta, canta piangendo. Nel racconto degli scribacchini il soffio della commozione, il respiro della musica spariscono dentro una inutile e sguaiata polemica politica. Basta…
-
C-DAY IN DIFESA DELLO STATUS QUO
La Costituzione italiana è certamente la carta dei principi fondanti del nostro Paese, ma non è la Tavola della Legge, il dèka lògous diretta emanazione del divino, disceso dal monte Sinai in groppa a Mosè. Entrata in vigore il 1 gennaio del 1948, fu un compromesso tra una concezione della società individualista/rousseauiana ed una di…
-
ANIMUS-ANIMA o dell’otto marzo trascorso
Festa delle donne ? Uhm… Saro’ sincero: a me il femminismo e le sue feste fanno pensare ad una mezza-ideologia per mezze-calzette. Spiego il perché in fretta, prima che mi prendano a sassate politicamente corrette. Provengo da una famiglia di “media tacca”. Il padre di mio padre era un contadino del Cilento, mio padre divenne…
-
LA CULTURA DEI MORTI VIVENTI
A mio modesto avviso, il caso Sandro Bondi è stato molto utile per comprendere fino in fondo quale pattumiera di graveolente immodizia stia diventando l’Italia. A destra, tranne Silvio Berlusconi, che ha rinnovato la doverosissima stima che si deve ad un vero gentiluomo e ad un raffinato uomo di cultura, non c’è stato che un…
-
QUOTE GAY
E adesso come la mettiamo con i gay? Ma come, tutta l’intellighentia bipartisan pomposamente riunita non ha pensato a riservare una poltroncina, un 2 % al terzo sesso? Già, perché udite udite, nei consigli di amministrazione si entrerà per legge secondo una quota del 70% di prostaglandine e il 30% di estrogeni. I casi dubbi,…
-
Otto Von Marzen
Ma un asin bigio rosicchiando un cardo Rosso e turchino, non si scomodo’ Tutto quel chiasso ei non degno’ d’un guardo E a brucar serio e lento seguito’ Neanche sotto tortura mi vedrete mai agitare il mazzettino di mimose o partecipare a quei ginecei serali tra cori stonati, mazurke unisex, e professioni appassionate sull’inutilità dell’uomo e…
-
L’IRRITAZIONE DI FINI
Ieri sera a Porta a Porta si è visto un Fini insofferente, indisponente e maleducato pure nei confronti di Bruno Vespa. Ha accusato il conduttore, a più riprese, di frequentare il Premier; quasi fosse una macchia indelebile, una colpa gravissima. Nessuna attenuante per il mestiere di giornalista che, va da sé, cerca notizie ed opinioni…
-
E se,travolti da un insolito destino,affidassimo Napoli ad un poeta’
Sandro Bondi non torna indietro.Non solo per amarezza.Ma perchè di fronte all’ennesimo schiaffone alla cultura, del milleproproghe(meno una, la più importante)si è arreso, con l’onore delle armi all’armata dell’insensibilità sguaiata che cancella la cultura da qualsiasi agenda delle priorità.E non è un caso che alle voci degne di quanti hanno difeso l’operato del Ministro, non…
-
ITALIA DEL PIFFERO
Smettiamola di dire sciocchezze. Conduttori a giorni alterni come le pillole e come le targhe, si festeggia, non si festeggia, chi vuole Mameli, chi vuole “Va Pensiero”, ohei, signori! Ma vi è andato di volta il cervello? La classe dirigente di un paese, qualunque paese, ha il dovere di far da buon esempio. E il…
Vuoi raccomandare qualche libro?