• Il comportamento delle forze politiche nell’era Monti era largamente prevedibile. Da un lato Lega e Idv hanno trovato più naturale e conveniente porsi all’opposizione, dall’altro   …continua

  • Voleva far di sé un accorto politico, un’eminenza grigia, uno scrittore, un filosofo, un santo, un navigatore. Invece è riuscito soltanto a metter sù una   …continua

  • La Procura della Repubblica milanese ha richiesto al giudice per le indagini preliminari di decretare il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi – cui si   …continua

  • Marco Taradash risponde sul tema dello stato della giustizia italiana dall’epoca dal referendum del 1987 ad oggi. Nel 1987 militava con i Radicali di Pannella   …continua

  • Dicembre, l’anno sta per finire. Era cominciato con fanfara e rataplan all’insegna dei festeggiamenti per il centocinquantesimo. Ma si sa come va a finire. Si   …continua

  • Il carattere del temperamento italiano (Gobetti: oscillazione tra soluzioni totalitarie e anarchiche) conduce a scoperte molto interessanti. Vale dunque la pena di tornare brevemente sul   …continua

  • “Tiro al tramonto, col ratto d’Europa che indica il simbolismo della decadenza dell’Europa, lo svanire della sua bellezza, che si trasforma in terrore” Ruskin Dovunque   …continua

  • E’ triste pensare che è stato per l’intermediazione di un ex-apparatchik, versione politica di uno yesman, che l’Italia sta diventando ancora una volta cio’ che   …continua

  • Non mi sento di condividere l’entusiasmo per la recente sentenza della Corte di giustizia della Unione europea (Sen­tenza nella causa C-379/10 Com­mis­sione / Ita­lia): “finalmente   …continua

  • È di oggi la notizia che nella montuosa manovra che sta per capitarci tra conto e portafogli dovrebbe comparire pure la privatizzazione delle prigioni. Si   …continua

  • Il governo più muto della storia lunedì potrebbe decidere di impedire l’uso dei contanti al di sopra dei 300euro. Abbiamo già detto come questa norma   …continua