Non si può chiedere ad un professore di pensare: egli insegna, è già molto. (Jean Josipovici) Queste due malattie italiane: l’avvocato e il professore. (Filippo …continua
-
2 Commenti3 Maggio 2012
-
Un amico giorni fa mi ha chiesto: come fai a dire che Guglielmo Ferrero riprende e chiarisce Machiavelli e Rousseau? Non è affermare un po’ …continua
30 Aprile 2012 -
I partiti sono la prima struttura organizzata di qualsiasi Stato democratico. Sono la cerniera tra cittadini e istituzioni. Sono la nervatura della democrazia. E sono …continua
26 Aprile 2012 -
Continua il teatrino sulla scena della politica. Il Popolo della libertà ha preannunciato innovazioni epocali, che cambierebbero radicalmente la politica italiana. Le quali però saranno …continua
26 Aprile 2012 -
La politica italiana (politica è una parola grossa) è infestata dai virus. Ormai non passa giorno che tutti i professionisti della medesima non ne sparino …continua
24 Aprile 2012 -
Il tempo passa e le cose peggiorano. Quando non si può far nulla per modificarle, si muovono da se stesse. Ma in tal caso sempre …continua
24 Aprile 2012 -
Puntuali gli strilloni del Corsera-potemkin e di tutti i potemkini e oni della stampa italo francese si affannano a far titoli preoccupati sul risultato eccezionale …continua
23 Aprile 2012 -
Il processo sorge solo quando il pubblico ministero esercita l’azione penale, solo quando, cioè, si realizza il contraddittorio pubblico tra accusa e difesa, anche per …continua
22 Aprile 2012 -
Sinceramente non nutro molte aspettative per la “più grande novità politica” dopo il weekend, annunciata da Angelino Alfano, immaginata assieme a quello che tutti oggi …continua
21 Aprile 2012 -
La monarchia ci unisce, la repubblica ci divide. (Francesco Crispi) Uomini siate, e non pecore matte. (Dante Alighieri) Dunque: il palazzo ferve di manovre ed …continua
20 Aprile 2012 -
Chi siete? che volete? dove andate? un fiorino! Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario …continua
18 Aprile 2012 -
Si dice che i partiti italiani siano malridotti; taluno aggiunge: ʺfinalmente!” Un problema tutto italiano è quello del partito ex-comunista: organismo da tempo in crisi …continua
18 Aprile 2012