• «Ma Napoli, Napoli bella della mia gioventù, com’è diventata?» «È orribile. Altro che odore di mare, che mi dicevi. Odore di merda come qua. Ma   …continua

  • L’anatra è zoppa. La nostra democrazia nacque (ed è vissuta e vive tuttora) con un vizio congenito: il germe dell’antisistema (il Pci o come ora   …continua

  • “Una terra col solo respiro delle pietre, deserta, con acque in ebollizione, coi resti di una storia disegnata nei vulcani spenti e semispenti; la regione   …continua

  • C’era una volta (ma è proprio vero?) la politica, or non c’è più: c’è solo la sua parodia; c’erano una volta i partiti politici, portatori   …continua

  • Più conosco gli Italiani (che naturalmente significa anche: ʺpiù conosco me stessoʺ), più casco dalle nuvole. C’è da ridere e da piangere. Un esempio solenne   …continua

  • Le recenti dichiarazioni di Berlusconi sono molto importanti: hanno riaperto le nostre orecchie alla voce liberale, la voce più importante della coscienza politica, proprio quella   …continua

  • Professò, permettetemi un pensiero poetico: voi che soffrite nel budello oscuro, n’ata vota saglite pè ‘e scale che è cchiù sicuro! Guagliù statem’a sentì, questo   …continua

  • Un approccio al tema della costituzionalità della imposta sulla casa (Imu) è dato dall’art. 23 della Carta, che prescrive: “Nessuna prestazione personale o patrimoniale può   …continua

  • Non sono un essere sociale. Non bevo. Non amo le chiacchiere, figuriamoci quelle da bar. Conversazioni casuali, nate tra conoscenti, con persone che difficilmente si   …continua

  • Di tanto in tanto qualcuno rispolvera il luogo comune del “bisogna lavorare di più”, come soluzione agli italici problemi. Come se in questo Paese non   …continua