• Il ventesimo secolo sarà ricordato come ʺil secolo dell’ingegneria socialeʺ. O, esplicando: ʺil secolo della teorizzata criminalità politicaʺ, ʺdel crimine terapeuticoʺ. Non per darmi le   …continua

  • Sí, largo ai giovani. Anzi, al giovane: in Italia ce n’è uno solo. Il resto sono vecchie zitelle, comari, vecchi somari, mummie, fifoni, apprendisti profittatori,   …continua

  • Da Malindi ha osservato divertito le piccole, inutili, inconcludenti zuffe all’interno del Pdl. “Volete costruire un partito? Volete le primarie? Fate, fate pure.” Ma è   …continua

  • Manna per pennivendoli in questo grigio inverno di pioggia e tasse, musica per le orecchie di piemme disoccupati, ghiotto babà per speculatori appannati. Lui ha   …continua

  • Ruit hora. Il tempo imperversa e fugge. Una delle caratterisiche del tempo è di volar via a strattoni, dopo lunghi periodi di apparente stasi. Oggi,   …continua

  • La giustizia sbaglia frequentemente e crea ingiustizia. E l’«ingiustizia della giustizia» è uno spettro che ha varcato il recinto dell’aula di tribunale e si aggira   …continua

  • Ogni rivoluzione che possa dirsi tale ha tre componenti principali: un atteggiamento specifico verso il mondo, un programma per trasformarlo in modo essenziale e una   …continua

  • “Una bella pagina di democrazia”, “una splendida giornata”, “spettacolare risposta dei cittadini”. Sticazzi. L’Italia è il paese dove la logica e la coerenza sono sconosciute.   …continua

  • Allorché nel novembre dello scorso anno fu catapultato sulla scena politica il governo tecnico presieduto da Mario Monti si gridò alla sospensione della democrazia; ma   …continua

  • Casini scende in campo e candida Monti premier, che gongola a sua insaputa. Riepiloghiamo. Fini, Casini, Rutelli, Montezemolo, varie & eventuali, tutti all’ombra di Monti.   …continua

  • A Porta a Porta ieri sera, presenti Matteo Renzi e Angelino Alfano, dopo una serie di chiacchiere piuttosto soporifere e scontate, Bruno Vespa, in zona   …continua

  • Anche da noi, Obama e Romney sono entrambi piaciuti per l’evidente ʺumanitàʺ delle loro presenze, umanità piuttosto rara tra i nostri rappresentati politici. Condivido questa   …continua