Speziale libero, Battisti stopper. Del calcio me ne fotto da gran tempo. Esattamente dal 1987, l’epico giorno del primo scudetto del Napoli; ho un filmino: …continua
Archivio di: Zonadifrontiera.org
-
Commenta10 Maggio 2014
-
«Una macchina veloce, l’orizzonte lontano e una donna da amare alla fine della strada.» Questo era il mito degli anni ’60, rimbalzato in mutevoli declinazioni …continua
5 Maggio 2014 -
Un opportuno intermezzo teologico. Alla crisi economica – miseria e carenza di programmi concreti – si aggiunge il deserto di prospettive e di speranza: il …continua
4 Maggio 2014 -
Premessa: i minuscoli non sono refusi. Sono minuscoli e basta. Noi che ce ne andammo un giorno per stanchezza – finita la voglia di battersi …continua
3 Maggio 2014 -
Abbiamo il triste privilegio di vivere in un’epoca che mostra con chiarezza che cosa sia il conformismo. Non possiamo più muovere un dito, spiccicare una …continua
13 Aprile 2014 -
Il mio articolo dal titolo Riforme, legge elettorale e Corte costituzionale, del 18 febbraio scorso, pubblicato su Zona di frontiera è stato commentato dal sig. …continua
3 Aprile 2014 -
No, non è più fatta per gli umani, la vecchia Europa. Guardavo con un solo occhio il piemme di Brescia, quello che ha incarcerato stamattina …continua
2 Aprile 2014 -
Problemi d’Italia. Prevalgono due immagini, o meditazioni, opposte. Immagine Iª. – Un’immensa, inaudita porcilaia i cui porci sono sistemati in alto, in porcili apicali. La …continua
30 Marzo 2014 -
Un evento apparentemente fuori tema, ma che forse ribalta tutto: allegria! Forse – come previsto – le donne sono utili, anzi indispensabili. Marine Le Pen …continua
25 Marzo 2014 -
Adesso non ascoltate il coro dei fighetti-prefica che avanza il populismo, che l’estrema destra trionfa, occhedisastro, astro astro astro: ci sarà il secondo turno, non …continua
24 Marzo 2014 -
Viva l’Italia, l’Italia liberata, l’Italia del valzer, l’Italia del caffè. L’Italia derubata e colpita al cuore, viva l’Italia, l’Italia che non muore. (Francesco De Gregori) …continua
22 Marzo 2014 -
Quando Paul Valéry, pavone sventato, consente al suo alter-ego letterario, Monsieur Teste, di dichiarare vispo: La bêtise n’est pas mon fort, segna la propria comica …continua
19 Marzo 2014